Gli Antichi Celti l’uno di febbraio celebravano la festa di Imbolc. La parola Imbolc letteralmente significa “nel grembo” ed è un riferimento simbolico al lento risveglio della natura nel grembo di Madre Terra e più materialmente alla nascita degli agnelli, fonte di sostentamento, dopo un rigido inverno. In effetti l’allattamento degli agnelli garantiva un notevole e provvidenziale rifornimento di proteine, in quanto il latte, il burro e il formaggio prodotti, molto spesso facevano la differenza fra la vita e la morte per gli anziani e i bambini nei freddi giorni di febbraio. Imbolc è inoltre una delle quattro feste celtiche del fuoco, in quanto l’accensione rituale dei falò ne è una parte essenziale. Durante questa celebrazione il fuoco è considerato nel suo aspetto di luce, perché impercettibilmente le giornate si allungano e la natura si avvia verso il suo risveglio. Gli antichi Celti, attenti ai sottili mutamenti delle stagioni, come in tutte le società contadine dell’epoca, festeggiavano e onoravano profondamente gli eterni mutamenti della terra.

La Dea Brigit

Nell’Europa Celtica Brigit era la Dea del triplice fuoco e patrona dei poeti, dei fabbri e dei guaritori. Il suo nome deriva dalla radice “breo” (il fuoco), ovvero il fuoco della fucina il quale si univa a quello dell’ispirazione artistica e dell’energia guaritrice.
Brigit, figlia del Dio Dagda ( Minerva per i romani) è anche la conservatrice della tradizione, in quanto la poesia per i Celti era un’arte sacra che trascendeva la semplice composizione dei versi, ma diveniva una vera e propria magia rituale e memoria ancestrale dell’innato sapere di quelle popolazioni. La capacità di lavorare i metalli era anche ritenuta una professione magica e le figure dei fabbri semi- divini si collocano anche al di fuori della mitologia europea. L’alchimia medievale, ad esempio fu l’ultima espressione di questa visone sacra della metallurgia. Sotto l’ala protettrice di Brigit, ruotano anche i misteri druidici della guarigione, e di questo sono testimonianza le numerose “sorgenti di Brigit”. Diffuse un po’ ovunque nelle isole Britanniche, alcune di esse hanno preservato fino a oggi numerose tradizioni circa le loro proprietà guaritrici. Ancor oggi infatti è diffusa l’usanza fra i contadini, di appendere delle strisce di stoffa sugli alberi nelle vicinanze che indicano da quali malattie vogliono guarire.

1000Brigitsmead

Usanze e tradizioni 

Nelle Isole Ebridi le donne dei villaggi si radunano insieme e fabbricano un ‘immagine dell’antica Dea, vestendola di bianco e ponendole un cristallo sul cuore. In Scozia, alla vigilia di questo evento, le donne vestono un fascio di spighe di avene con abiti femminili e lo depongono in una cesta, ovvero il “letto di Brigit”, con a fianco un bastone di forma fallica. Poi esse gridano tre volte “Brid è ventuta”, “Brid benvenuta”., dopodiché lasciano bruciare alcune candele vicino al letto per tutta la notte. Se la mattina dopo trovano l’impronta del bastone nelle ceneri del focolare, ne traggono un segno di prosperità per l’anno a venire. In ogni caso il significato di questa usanza è chiaro: le donne preparano un luogo per accogliere la Dea, invitando allo stesso tempo il potere di fecondare del maschile, ad unirsi a lei.
In Irlanda invece si preparano con dei rametti le croci di Brigit, a quattro braccia uguali racchiuse in un cerchio, ovvero la figura della ruota solare, in riferimento alla divinità del fuoco e della luce. Lo stesso giorno vengono bruciate le croci preparate l’anno precedente, conservate fini ad allora. la fabbricazione delle croci di Brigit probabilmente deriva deriva da un’antica usanza precristiana collegata alla preparazione dei semi di grano per la semina. Questi oggetti simbolici, confezionati con materie naturali, stanno a ricordare che la luce e il calore sono elementi imprescindibili per la natura che si rinnova di anno in anno. Le spighe di avena usate per fabbricare le bambole di Brigit, provengono dal raccolto dell’anno precedente, chiamato la Madre del grano e la bambola propiziatoria confezionata con le sue spighe è la Fanciulla del Grano. Si credeva che lo spirito del cereale o la stessa Dea del grano risiedessero nell’ultimo covone mietuto: come le spighe del vecchio raccolto sono il seme di quello successivo, così la vecchia divinità dell’autunno si trasformava nella giovane Dea della primavera, simbolo del ciclo di morte e di rinascita.

Corrispondenze e simboli: 

Simboli

Bamboline di grano, candele, fiori bianchi

Colori

Bianco, rosa, marrone e verde pastello.

Erbe 

Angelica, Basilico, Calendula, Iris, Violetta e tutti i fiori bianchi.

Olii 

Gelsomino, Neroli, Garofano.

Pietre 

Ametista, Rubino, Onice, Turchese.

Celebrare Imbolc  

Imbolc è inteso come il rinnovamento della luce, la quale ci ricorda l’importanza del nostro personale cambiamento. Possiamo quindi usare questo momento per rinnovare le nostre idee e progetti, per i prossimi mesi. Dopo una timida rinascita del sole a Yule ( solstizio d’inverno) apriamoci all’ispirazione, alla creatività e alla celebrazione del seme appena nato, che più avanti darà i suoi frutti. La triplice Dea rinasce nel suo aspetto più candido e fanciullesco che  ci riporta alla nostra infanzia. Ritorniamo bambini, apriamoci alla gioa e lasciamoci stupire dalla meraviglia che ci circonda.

Felice Imbolc a tutti!

Alice★